Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso premi chiudi. Premendo accetta acconsenti all'uso di tutti i cookie.

TRIAL 15TRIALRFH è un rivelatore wireless a doppia tecnologia (MW + IR), con portata di rivelazione massima di 15m, per installazioni da interno ed esterno dotato di lente con protezione a tenda orizzontale.Annovera tra i suoi punti di forza alcune funzioni che consentono di ottenere un’assoluta precisione di rivelazione e un’altissima immunità ai disturbi e ai tentativi di manomissione tra cui un PIR digitale. Grazie ad un’intelligente ed avanzata gestione delle tecnologie IR e MW, TRIALRFH è in grado di ottimizzare l’utilizzo della batteria ed aumentarne l’autonomia fino a 2 anni di attività. L’ampia portata operativa, attestata a 150 metri in campo aperto, rende TRIALRFH un sensore molto flessibile e ne estende

l’uso in una molteplicità di situazioni, sia di tipo commerciale-civile che di tipo residenziale.

Sezione MW
  • Portata 15m, con 2 dipswitch per selezione della portata (100%, 75%, 50%, 25%).
  • Integrazione fissa da 2 impulsi.
  • Sofisticato circuito gestione della sezione MW con attivazione ed elaborazione del segnale dalla rilevazione del movimento della sezione IR.
  • Frequenza TX 10,525GHz.
  • Dispositivo DRO ed antenna planare certificata RTTE/99-05 con funzionamento impulsato.
  • Area di copertura 60°
Sezione IR
  • Portata 15 m con fissaggio ad altezza standard da 1m a 1,5m, le coperture possono variare in base alle soluzioni di montaggio adottate con staffa inclinata e/o con accessori opzionali SNDTRIAL.
  • Area di copertura volumetrica 90°.
  • Selezione della sensibilità del rilevatore impostabile con dipswitch in MINIMA e MASSIMA per migliorare l’operatività (impostabile tra 2 impulsi IR + 3 impulsi MW oppure 3 impulsi IR + 5 impulsi MW).
Temporizzazioni
  • 45s di stabilizzazione all’alimentazione. 10min di WALK TEST automatico dopo la prima alimentazione. 10s per integrazione IR. 5s di preallarme IR coincidente con attesa allarmi da MW con sensibilità massima o 10s con sensibilità minima. 30s o 5min di inibizione sensore dopo un allarme in operatività. 26min per supervisione.
Sezione radio
  • Portata operativa: 150m
  • Sofisticato circuito di generazione d'allarme con trasmissione radio codificata.
  • Frequenza TX: trasmissioni digitali su frequenze per apparati LPD.
Linee compatibili
  • Villeggio 5.0 o successive, HELIOSD, ETRG2, NET, TRHPLUS ed altri dispositivi compatibili
Installazioni
  • Interno/esterno.
  • Staffa di inclinazione fissa a 6° con passaggio cavi interno che è progettata e realizzata con un’inclinazione ottimale per un’altezza standard di installazione da 1m a 1,5m (In dotazione).
Settaggi
  • Selezioni con dipswitch per: protocollo VILLEGGIO o HELIOS, sensibilità, portata, inibizione, spie di visualizzazione.
Filtri
  • Filtro digitale antidisturbo per lampade al neon.
  • Filtro al silicio per protezione dall’abbagliamento da luce bianca.
Spie frontali
  • 3 LED (verde, rosso, blu) per sezione MW, allarme/tamper e altre indicazioni, sezione IR. Escludibili tramite dipswitch.
Funzioni
  • Codifica: codice di trasmissione memorizzato in fabbrica. Codice valido su una base di 2 miliardi di combinazioni.
  • TX per supervisione: cadenza di 26min tra due trasmissioni di supervisione non modificabile.
  • Funzionamento automatico di Walk-Test alla prima accensione per collaudo e verifica operativa.
  • Autonomia: circa 2 anni con inibizione a 5min, circa 1 anno con inibizione a 30s.
  • Lente di Fresnell saldata ad ultrasuoni e non sostituibile.
Temperatura di funzionamento 
  • -10 / +55°C, 93% Ur
Grado di protezione
  • IP55
Dimensioni/peso
  • H 167 - L 95 - P 75 mm solo corpo rivelatore.
  • 270 g senza accessori snodo.
Assorbimento
  • 40µA a riposo, 15.5 mA di picco in TX.
Alimentazione batteria al litio
  • 7.2Vcc, 2.4Ah (2ER14505).
Normative
  • Conforme alla norma EN 50131-2-4:2008 per il grado 2, classe ambientale III.
Dotazione
  • Staffa ad inclinazione fissa, tettuccio, viti, tasselli, manuale tecnico.